lunedì 7 aprile 2025

Protezione palo sulla pista ciclabile di via Conca D'Oro e Via Val D'Ala, intervento da città europea evoluta

 


Il quartiere Conca D'Oro assomiglia sempre più ad una città evoluta dell'Europa, c'è chi la chiama la piccola Oslo, proprio per la sua morfologia, piste ciclabili e vocazione green e gli ultimi interventi fanno comprendere come questo quartiere ha sempre più un aspetti di una città Europa.

Dopo l'intervento delle orecchie https://concadororoma.blogspot.com/2025/02/viale-val-padana-piu-sicura-con-le.html , in questi giorni sono stati posizionati i paraurti alla cartellonistica della ciclabile di via Val D'Ala angolo con via Conca D'Oro, come avviene nelle ciclabili di tutta Europa, confermando un lavoro dove l'attenzione all'arredo urbano è sempre più considerato.

Un quartiere che ha grandi potenzialità per un incredibile sviluppo sociale, ambientale, e di mobilità, ma soprattutto con una buona qualità di vita.

Un quartiere, dove si possono anche sperimentare azioni ed interventi come avviene in altre città europee.


12 commenti:

  1. Quindi ci stai dicendo che nelle città europee più evolute fanno le ciclabili inutili come quelle in questo quartiere in quanto usate da nessuno e servono solo a ridurre le carreggiate e togliere posti macchina a 20 cm da pali di qualsiasi genere ,giusto?? Ma nelle citta europee evolute si sono mai visti questi lavoracci chiamati paraurti?? Penso proprio di no, se mai un cittadino di Oslo dovesse venire in questo quartiere e sente che lo chiamate la piccola Oslo penso vi citerebbe per danni di immagine.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Comprendiamo la tua rabbia, contro i ciclisti, e di come la macchina ha meno spazio. Ma il miglioramento sono azioni che possono anche non piacere. Un quartiere, che sembra sempre più una grande città europea.

      Elimina
    2. Non puoi comprendere in quanto se continui a cancellare nel gruppo i commenti che non ti piacciono o bloccare chi li fa chiunque capisce che quello che scrivi ha la stessa valenza di una forchetta per il brodo ,questi non sono miglioramenti e la maggioranza delle persone che abitano in conca d'oro e zone limitrofe te lo scrivono tutti i giorni ma tu fai finta di nulla e continui con i tuoi modi molto discutibili di gestire il forum. il forum

      Elimina
  2. La ciclabile utilissima e la usano sempre più Persone. Trovateci, possiamo finalmente andare in sicurezza fino a termini e dall’altra parte fino a Piazza del popolo

    RispondiElimina
  3. Stiamo parlando in primis di una ciclabile sempre vuota come d'altronde tutte le altre della zona e poi di un lavoro eseguito sui generis che se provi a farlo come viene scritto ina una delle città europee più evolute ti arrestano, tutto questo dovrebbe far capire quanto inutili sono questi post .

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' un tuo pensiero, dettato non dalla conoscenza ma da interesse personale. Le ciclabili vengono usate, ad oggi oltre 200 persone al giorno la usano, qui https://concadororoma.blogspot.com/2024/01/uso-delle-ciclabili-del-quartiere-conca.html uno dei tanti report. Buona giornata

      Elimina
  4. Concordo: le inutili ciclabili che consumano suolo in quantità industriale per il divertimento di 4 pedalatori per sport vanno totalmente riveste. Se poi si "santificano" anche le "orecchie" all'incrocio Val Padana-Val Vermiglio significa abiatre sulla luna. Hanno cambiato la viabilità per far passare tutto il traffico in quel punto......e poi lo restringono? Saluti dal quartiere, in cui abito da 60 anni!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quel miglioramento delle famose Orecchie è stato necessario per il fatto che molti incivili e cafoni, non rispettano il codice della strada, ma soprattutto il bene comune. Le ciclabili utilizzati da tante persone, come riportato qui https://concadororoma.blogspot.com/2024/01/uso-delle-ciclabili-del-quartiere-conca.html piace o no è così. Un quartiere che sembra sempre più una grande città europea.

      Elimina
  5. Amministratore non molto del mestiere, capisco che devi portare avanti la tua inutile crociata contro le automobili ma sistematicamente qui sarai sbugiardato per tutte le inesattezze che scrivi, oramai è chiaro a tutti il flop delle ciclabili nel comprensorio di conca d'oro e zone limitrofe, i tuoi report sulle 200 bici al giorno sono frutto della tua immaginazione,i concadorini oramai hanno capito che racconti solo tante favole,stammi bene

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Veramente le cretinate le scrivi tu, ed io non porto nessuna crociata, ben venga il miglioramento, e di certo chi pensa al proprio egoismo come la macchina sotto casa, è colui che non vuole il miglioramento. Il report è frutto di quei sistemi, come quello di via Nomentano e Viale Angelico, che contano il passaggio delle biciclette. Ma se ne vedono molti, ora mai dire che sono una rarità è frutto di chi non accetta il cambiamento.

      Elimina
  6. La crociata del c..uno che non si sposta dal suo quartiere..senza macchina e senza famiglia.

    RispondiElimina