mercoledì 12 marzo 2025

Anello ferroviario, per il quartiere Conca D'Oro, un grande miglioramento nel trasporto pubblico





Negli ultimi due anni si è parlato molto dell'Anello ferroviario, che per il quartiere Conca D'Oro diviene un grande miglioramento per il trasporto pubblico.
Inoltre in questi ultimi mesi si è parlato anche di una possibile stazione della linea D, come in un precedente articolo riportato qui https://concadororoma.blogspot.com/2025/01/metropolitana-linea-d-la-ferma-val-dala.html


Il quartiere Conca D'Oro, con la realizzazione della fermata Val D'Ala dell'anello ferroviario e della stazione metropolitana linea D, Val D'Ala, porterebbe un grande miglioramento per il trasporto pubblico.
Purtroppo domenica scorsa https://concadororoma.blogspot.com/2025/03/incontro-pubblico-con-le-istituzioni.html abbiamo appreso dalle parole dell'assessore alla mobilità del Comune di Roma, l'intenzione di spostare la fermata Val D'Ala in quella Nomentana, con il relativo spostamento anche della fermata metropolitana linea D.
Lo scorso anno i residenti del quartiere Conca D'Oro, erano rimasti molto contenti della fermata Val D'Ala per il progetto anello Ferroviario (https://concadororoma.blogspot.com/2024/04/fermata-val-dala-confermato.html ) ritenendolo come miglioramento agli spostamenti con i mezzi pubblici.

Speriamo che Val D'Ala divieni il nodo di scambio, con la fermata ferrovia e metropolitana nella stazione Val D'Ala, tanto importante per i numerosi residenti e non solo.

domenica 9 marzo 2025

Incontro pubblico con le istituzioni sul ponte ciclo pedonale

 


Si è svolta nella splendida cornice del Mercatino Conca D'Oro, l'incontro pubblico per la presentazione e la conoscenza del progetto del ponte "Ciclo Pedonale" che ha visto la presenza dell'assessore alla mobilità del Comune di Roma, Eugenio Patanè, del Consigliere Riccardo Corbucci, ed altri esponenti politici.

L'incontro, che ha visto due momenti di condivisione, il primo alle ore 10.00 nel quartiere Sacco Pastore, ed il secondo alle ore 11.00 nel quartiere Conca D'Oro presso lo stand del Mercatino Conca D'Oro. Nell'incontro delle 11.00 l'assessore ha illustrato alcuni aspetti burocratici e tecnici del progetto, con alcune indicazioni dei tempi. Entro settembre 2025, si prevede di ultimare il progetto e definire alcuni aspetti progettuali anche in collaborazione con ASTRAL, azienda partecipata della Regione Lazio. Dopo tale periodo, una seconda fase, che riguarda tutti gli adempimenti burocratici con il relativo bando. 

I tempi che si prevedono per realizzare il ponte, sono di 2 anni, ma con probabilità potrebbe essere maggiori.

Durante l'incontro le persone hanno fatto domande, anche riguardante la ciclabile di via Val D'Aosta, quella che al momento è chiusa per i lavori RFI, al quale il Comune di Roma sta cercando di aprire. Davide, un residente da oltre 30 anni nel quartiere, ha fatto presente all'assessore la possibilità di valutare il collegamento tra la ciclabile via Prati Fiscali e quella del Prato della Signora, in quest'ultimo caso nei prossimi giorni verrà inviata un'email per valutare un possibile sopralluogo.

Durante l'incontro è emerso il tema della mobilità su rotaia, l'anello ferrovia e la metropolitana linea D, e qui una doccia fredda o peggio, una brutta notizia per i tanti presenti e per tutto il quartiere Conca D'Oro.

L'assessore ha informato che il Comune di Roma, vuole spostare la fermata dell'anello ferroviario (Val D'Ala) nella stazione Nomentana, e di conseguenza anche la fermata della linea D Val D'Ala, in quella della Stazione Nomentana.

Una deviazione che renderebbe la Fermata Val D'Ala inutile e quindi con possibilità che venga chiusa.

Proprio sulla mobilità tempo fa si chiedeva ai tanti residente del quartiere Conca D'Oro, di partecipare e soprattutto far parte di un gruppo di lavoro per la linea D, proprio per avere relazioni con le istituzioni e possibilità di migliorare gli spostamenti. Ma l'indifferenza dei residenti porta a perdere opportunità, con enormi problemi che si creano.

Un incontro comunque molto interessante, che ha visto la partecipazione di un gran numero di persone.













 




sabato 8 marzo 2025

Ailanto pianta aliene un esempio dell'attività infestante al parco delle Valli

 

ailanto parco delle valli

In queste foto si nota l'azione negativa ed infestante dell'albero ailanto detto ailanthus, che al parco delle Valli, una riserva naturale nel quartiere Conca D'Oro, è presente in vari posti.

Nella foto si nota come una pianta di ailanto ha avvolto un corbezzolo, evidenziando come questa pianta diviene una minaccia per gli alberi autoctoni del parco delle Valli.

La scheda dall'albero ailanto è consultabile qui https://parcodellevalli.blogspot.com/2017/04/piante-aliene-ailanthus.html





venerdì 7 marzo 2025

Incrocio via Conca D'Oro e via Val Grana, incidenti ogni mese




Nel quartiere Conca D'Oro, la via principale ed omonima del quartiere presenta una criticità all'incrocio tra via Val Grana e Via Conca D'Oro, dove gli automobilisti che da via Val Grana si immettono nella via principale, non rispettando la precedenza e il dare precedenza, provocano incidenti.

Una situazione particolare, l'unica in questo viale lungo quasi 2 chilometri.

Diverse le soluzioni che abitanti ed associazione hanno presentato al terzo Municipio ed al dipartimento mobilità del Comune di Roma, per rendere il viale ancora più sicuro.

Invitiamo comunque tutti gli automobilisti a prestare sempre massima attenzione quando si guida, perché la macchina può uccidere le persone.


venerdì 28 febbraio 2025

Istrice alla riserva naturale dell'Aniene

 


Un qualcosa di incredibile e bello, quello che si sono ritrovati alcuni fruitori della riserva naturale dell'Aniene, di cui il parco delle Valli fa parte, la presenza di un istrice, detto anche porcospino.

In questo video realizzato da Aldo, possiamo ammirare questo tenero e simpatico esemplare che si sta cibando in un luogo che dev'essere sempre più preservato e valorizzato.

La riserva naturale dell'Aniene è un'area per la salvaguardia della biodiversità, che dev'essere quanto più protetta.

Un grazie ad Aldo per la condivisione del video.


lunedì 24 febbraio 2025

Prenotare un appuntamento all'INPS il tutorial



In questo tutorial vedremo come prenotare un appuntamento alla sede INPS più vicino alla nostra residenza.
Aprire il sito dell'INPS dedicato alle prenotazione, accessibile qui  https://www.inps.it/it/it/sedi-e-contatti/sedi/ricerca-sede.html .
Dopo aver aperto il sito, effettuate la ricerca in base al CAP di residenza oppure al Comune in cui si risiede, il tutto come mostrato in figura 1.

appuntamento inps
Figura 1 - La ricerca della sede INPS



Dopo aver fatto click sul pulsante "Applica Filtri" , verrà visualizza la sede più vicino ai criteri di ricerca impostati.

Facciamo click sul pulsante "Vai alla sede" in modo che apre un'altra pagina, con i riferimenti di questa pagina, il tutto come mostrato in figura 2.


fissare appuntamento INPS
Figura 2 - La scheda della sede INPS selezionata



In questa pagina, troviamo i riferimenti della sede, ed i vari contatti, quali email e telefono. 


Sulla destra si trova il pulsante "Prenotazioni accessi in sede", facciamo click su questo pulsante, in modo che possiamo fissare il giorno ed orario per recarsi in sede.
Verrà chiesto l'accesso tramite autenticazione digitale, utilizzare lo SPID, CIE, o altre credenziali di cui si è in possesso.

Dopo aver dato conferma per l'autorizzazione ai dati personali, selezioniamo il pulsante "Nuova Prenotazione, il tutto come mostrato in figura 3.

Prenotazioni appuntamento INPS
Figura 3 - Il pulsante per la prenotazione.





Dopo aver fatto click sul pulsante "Nuova Prenotazione", verrà visualizzata nella parte superiore, un menu, che guiderà l'utente ai vari passaggi, il tutto come mostrato in figura 4.

Prenotazione appuntamento INPS
Figura 4 - L'avvio dell'assistenza guidata per la prenotazione


Facciamo click sul pulsante "Prosegui" e nella pagina successiva, verrà chiesto che tipo di assistenza stiamo richiedendo, quale pensione, assicurazioni, invalidità, ed altro ancora.
Una volta scelto il tipo di sportello ed il tipo di contatto, se in sede INPS o tramite telefonata, facciamo click sul pulsante "Prosegui", nella finestra successiva, verrà chiesto in quale giorno ed orario vogliamo fissare l'appuntamento. Il pulsante "Prosegui", in tutte le varie fasi, si abiliterà solo quando tutte le scelte della pagina corrente sono selezionate.
Facciamo click sul pulsante "Prosegui", verrà aperta la pagina del riepilogo in cui confermare le scelte oppure tornare indietro e modificare le scelte.
A questo punto, confermiamo il tutto, e riceveremo via email la conferma dell'appuntamento.

sabato 22 febbraio 2025

Foto dall'alto del pioppo nero centenario del parco delle Valli

 


Uno scatto dall'alto di sua maestà pioppo nero, l'albero monumentale del parco delle Valli, che è molto apprezzato e conosciuto nel quartiere Conca D'Oro.

Questa volta ad emozionare le persone del gruppo social https://www.facebook.com/groups/concadoro è Paola P., che dal suo balcone effettua uno scatto in questa stagione invernale.

Un grazie a Paola P., per la condivisione.

venerdì 21 febbraio 2025

Viale Val Padana più sicura con le orecchie

 

orecchie a viale val padana Roma

Dal mese di dicembre 2024 sono iniziati gli interventi per la messa in sicurezza di alcuni incroci di viale Val Padana, nel quartiere Conca D’Oro di Roma.

Gli interventi, presso gli incroci di viale Valle Vermiglio, prevedono un allargamento del marciapiede, che in termini tecnici viene chiamato “Orecchie”, proprio per quella forma ondulata che si forma sulla strada.

L’intervento nasce per mettere in sicurezza le fasce deboli come i pedoni, infatti in questi due incroci, il mancato rispetto del codice delle strada ma soprattutto del vivere nel contesto sociale, fa si che ogni giorno molti automobilisti parcheggiano negli incroci togliendo la visibilità al pedone che deve attraversare, oppure nei pressi dell’area di fermata degli autobus, mettendo in difficoltà chi deve scendere o salire sul mezzo pubblico.

La limitata visibilità comporta il rischio per chi deve attraversare di essere investito, soprattutto nei casi di una persona anziana o con il passeggino, mentre il parcheggio sull’area della fermata del mezzo pubblico impedisce alla persona sulla sedia a rotelle di scendere o prendere il mezzo.

Purtroppo, nella città di Roma questi atteggiamenti portano ulteriori costi alla collettività e soprattutto rendono la vita difficile ad altre persone, un atteggiamento di prepotenza e menefreghismo che negli ultimi anni è aumentato.

L’intervento si rende quindi necessario.

Un’opera molto ben fatta e che le persone preparate ed intelligenti hanno apprezzato.

La fine dei lavori è prevista per maggio 2025, sperando che nel marciapiede allargato venga inserito dell’arredo urbano, come per esempio una rastrelliera, panchine o alberi, dando così più valore all’intervento.

Si ringrazia Nicola per la foto dall'alto.


orecchie a viale val padana Roma

orecchie a viale val padana Roma


orecchie a viale val padana Roma

orecchie a viale val padana Roma


viale val padana - orecchie


mercoledì 19 febbraio 2025

Spettacolare foto dei fulmini nel cielo nel quartiere Conca D'Oro

 


Un bellissimo scatto da grande professionista quello di Lorenzo S., che ha condiviso nel gruppo social del quartiere Conca D'Oro https://www.facebook.com/groups/concadoro nel quale si nota la bellezza della natura e l'impegno e bravura del fotografo.

In una notte particolare, dove le persone del quartiere hanno avvertito forti rumori provocati dai tuoni, Lorenzo, con la sua professionalità e costanza, ha voluto regalare ai membri uno scatto di un momento in cui i fulmini si propagano nel cielo.

Un grazie a Lorenzo per la voglia di condivisione.

sabato 15 febbraio 2025

Riccio al parco delle Valli

 


Alcune foto e video dei ricci presenti al parco delle Valli, un'area verde nel quartiere Conca D'Oro con un importante biodiversità tutta da tutelare.

Scatti di un animale molto importante per l'ecosistema e soprattutto per il ruolo che ricopre.

Per questo è importante tutelare ancora di più questi animali.

Ringraziamo i vari fruitori del parco delle Valli, per la condivisione delle foto e dei video.









martedì 11 febbraio 2025

L'importanza di avere un box o posto auto coperto a Roma

 


Negli ultimi anni, abbiamo assistito nel quartiere Conca D'Oro ed in tutta Roma, situazioni in cui la propria macchina veniva danneggiata o presa di mira per qualche furto (vedi le ruote delle smart), come si evidenzia in queste foto.

Nei quartieri come Conca D'Oro, Prati, Parioli, Trieste ed altri, trovare parcheggio è difficilissimo, per questo avere un box o posto auto coperto diviene molto importante.

A Roma, a differenza di altre città nel mondo, la sosta su strada è gratuita, ma con il passare del tempo, sarà sempre più come le grandi città, nelle quali la sosta sarà a pagamento, oppure chiusa a determinate auto (vedi ZTL).

Il nostro quartiere, a differenza di molti altri, dispone anche di numerosi garage, oltre alla vendita ed affitto di vari box, dando così la possibilità di trovare un posto auto dove parcheggiare al sicuro la propria macchina.

Con il passare degli anni a Conca D'Oro ed in vari quartieri di Roma, sarà sempre più difficile trovare un posto auto gratuito su strada, per questo è importante dotarsi di un posto auto coperto o box, e di scelte in zona ne abbiamo molte, per ogni esigenza.

Con il continuo vandalismo e furti, diventa un percorso da prendere fortemente in considerazione. 








domenica 9 febbraio 2025

Nel quartiere Conca D'Oro le pizzate d'amicizia

 


Un quartiere speciale quello di Conca D'Oro. In una città caotica e fredda come Roma, c'è un gruppo di persone che è rimasta ancora ai valori di una volta, quei valori di incontrarsi fuori dal mondo digitale e vivere il mondo reale.

Qualche giorno fa è stata organizzata una delle tante pizzate d'amicizia, come avviene da circa 8 anni, in cui le persone si incontrano, fanno amicizia e qualcuno ha trovato anche la sua anima gemella.

Momenti di convivialità per parlare di vita privata, del bellissimo quartiere Conca D'Oro, che per alcuni è una bella isola felice, e magari ricevere consigli.

Tutti possono partecipare alle pizzate che si organizzano di volta in volta, anche per coloro che non sono residenti, perché il gruppo è aperto a tutti.

Un senso di comunità molto importante e che vuole aggregare e creare forti e buoni legami, in un periodo in cui il contatto umano si è perso.














sabato 8 febbraio 2025

indirizzo email di ATAC per inviare suggerimenti, segnalazioni ed altro per il sito ATAC

ATAC è l'azienda di trasporto pubblico del Comune di Roma, è possibile richiedere informazioni o dare suggerimenti o altro per tutto ciò che riguarda il sito dell'ATAC.

L'indirizzo email al quale scrivere per argomenti inerenti il sito ATAC è il seguente.


Ricordiamo che è dovere di ogni cittadino essere parte attiva ed avere comportamenti civili. 

venerdì 7 febbraio 2025

Foto dei nidi al parco delle Valli

 



I nidi raccolgono un fascino per tutti coloro che ammirano la natura, ma soprattutto rappresentano la perfezione tra flora e fauna.

Un nido viene realizzato dagli uccelli con tenacia e costanza incredibile, tali da renderlo stabile e sicuro, per questo quelli che si vedono al parco delle Valli sono molto apprezzati da chi passeggiando nella natura si ferma qualche minuto ad osservarli.

Nidi che hanno un preciso scopo, quello di continuare la vita, infatti proprio il nido ricopre la possibilità di covare le uova ed allevare i piccoli.

La presenza dei nidi inoltre è anche un indicatore molto importante, perché fa notare quanto il luogo scelto è sicuro e soprattutto salubre, non a caso la realizzazione viene fatta nei posti dove l'uccello ritiene che possa allevare in sicurezza i propri piccoli.