sabato 27 settembre 2025

Foto spettacolari del parco delle Valli dall'alto

 

foto dall'alto del parco delle Valli

Foto che regalano grandi emozioni, quelle condivise da Riccardo A., sul gruppo social https://www.facebook.com/groups/concadoro nel quale si nota la bellezza del quartiere e del parco delle Valli.

In questi scatti, non sembra di stare a Roma, ma in una città europea, tanta bellezza che solo la natura sa regalare.

Il parco delle Valli, una riserva naturale nel quartiere Conca D'Oro, per alcuni considerato il Central Park di Roma, vista la sua ben tenuta, ma soprattutto per i tantissimi alberi presenti in questo luogo.

Un grazie a Riccardo A., per la condivisione ed invitiamo le persone a condividere i loro scatti del quartiere e del parco delle Valli.


parco delle Valli foto dall'alto

parco delle Valli foto dall'alto


lunedì 22 settembre 2025

Il gigante di viale Val Padana

 

leccio di viale Val Padana

La sua presenza è imponente ma tra i residenti o persone che vengono a fare acquisti, è quasi invisibile, stiamo parlando del leccio di viale Val Padana, nei pressi della chiesa San Clemente.

Un albero con oltre 50 anni che vede una presenza molto importante grazie alla sua chioma, che diviene oltre a depuratore di aria, anche un rifugio per molti esseri viventi, come uccelli ed insetti.

Un leccio che d'estate è di grande importanza per l'ampia ombra che regala in quell'area.

Eppure le sue grandi dimensioni, quanto un palazzo, passano inosservate tra le persone, che con la fretta del caos di una città, si apprestano a ritirarsi a casa o frettolosi di fare acquisti tra le tante attività commerciali di zona.

Un albero di grande importanza e che merita di essere ammirato ogni volta che ci si trova da quelle parti.

Un albero, che ha un portamento molto elegante, ma soprattutto piacevole da vedere.



grande leccio di viale Val Padana

grande leccio di viale Val Padana

leccio gigante in viale Val Padana quartiere conca d'oro

leccio gigante in viale Val Padana quartiere conca d'oro

leccio gigante in viale Val Padana quartiere conca d'oro


venerdì 19 settembre 2025

Quartiere Conca D'Oro, un luogo bellissimo, dove ancora ci sono dei valori

 

quartiere Conca D'Oro isola felice

Un quartiere speciale, quello di Roma chiamato Conca D'Oro, dove ancora sono presenti quei valori umani, come gentilezza, voglia di aiutare e sensibilità verso il prossimo.

Quello che stiamo raccontando è uno dei tanti aspetti che notiamo nel quartiere Conca D'Oro, per qualcuno l'isola Felice, dove oltre ad una buona qualità di vita, troviamo aspetti umani molto importanti.

Nel gruppo Facebook, qui https://www.facebook.com/groups/concadoro, Monica ringrazia pubblicamente chi è stato gentile ad aiutare la mamma che era caduta. Nel suo racconto, pieno di tatto umano, si nota come le numerose persone accorse hanno saputo capire fin da subito che bisogna aiutare anziché voltarsi dall'altra parte come avviene in molti quartieri di Roma.

In una città caotica, fredda, egoista e stressante come Roma, non c'è posto per questi valori, ma nel quartiere Conca D'Oro tutto si è fermato come in passato, dove prevalgono quei valori di una volta.

Nel finale, evidenzia anche la voglia di vivere ed abitare in un quartiere come Conca D'Oro, quella differenza molto importante, perché non occorre solo qualità di vita, ma anche contatti umani.

Un grazie a Monica per la condivisione.

Conca D'Oro, un quartiere speciale, ti sembrerà di vivere una favola...... 


domenica 14 settembre 2025

Una ciclabile per via Conca D'Oro, per la sicurezza stradale ed una migliore mobilità

 

strada di via Conca D'Oro


In questa foto di una mattina primaverile di via Conca D'Oro, viene evidenziata come negli anni non si è ancora provveduto a migliorare la sicurezza stradale e soprattutto ottimizzare la mobilità sostenibile, portando le persone ad utilizzare mezzi alternative all'automobile.

Ingrandendo la foto con un click su essa, si nota nel dettaglio, come su via Conca D'Oro, abbiamo tre corsie e mezzo per senso di marcia, per un totale di 7 corsie. Una strada molto larga, che comporta problemi di sicurezza come l'alta velocità degli automobilisti o di coloro che vanno sulle due ruote, e macchine parcheggiate in doppia fila.

Una corsia ciclabile per senso di marcia, porterebbe benefici importanti, non solo divenendo di grande utilizzo, collegando una parte della ciclabile Via Prati Fiscali /Val D'Ala con quella di via Conca D'Oro esistente da anni, ma soprattutto incentivando questo mezzo.

Altro vantaggio della ciclabile, è quella di mettere in sicurezza la strada, non più doppie file, ottimizzazione del flusso veicolare evitando quindi elevate velocità, miglioramento anche per i pedoni che così possono passeggiare in maniera piacevole e godersi i negozi.

Anche il commercio ne trae vantaggio dalla realizzazione di una ciclabile, visto che le persone trovano piacevole passeggiare su spazi più larghi.

Nella foto che abbiamo pubblicato, ed è la normalità giornaliera, oltre ad un piccolo veicolo parcheggiato, troviamo in doppia fila un fuoristrada parcheggiato, e l'autobus che prova a passare di lato al fuoristrada rimanendo sempre nella sua corsia.

Una foto che evidenzia in maniera chiara la larghezza per ogni senso di marcia di via Conca D'Oro, e che bisogna intervenire quanto più possibile.

sabato 13 settembre 2025

Conversazione inglese gratuita nell'attività di innaffiare al parco delle Valli

 



Una bella iniziativa quella che si sta svolgendo dal mese di agosto, grazie ad alcune volontarie, la possibilità di fare conversazione di lingua inglese durante l'attività di innaffiare.

Tante le persone che partecipano all'attività di innaffiare, in particolar modo giovani, ed è proprio che da alcuni di loro che è nata l'iniziativa di fare conversazione. Persone, molto volenterose, chi di madre lingua e chi studenti di altre nazioni, che sono a Roma per finire l'università.  

L'attività di innaffiare che si svolge da circa 7 anni nel periodo estivo, vede impegnati giovani, famiglie, bambini, ragazzi ed anziani, nel prendersi cura dei piccoli alberi, e quest'anno possiamo notare la loro crescita, di circa  3 metri.

Quest'anno, visto la presenza di alcuni volontari, si è pensato di aggiungere anche questa piacevole attività, dando così la possibilità a chi partecipa di affinare la conoscenza della lingua inglese, ma soprattutto trascorrere un pomeriggio piacevole. Ricordiamo che l'attività di innaffiare terminerà per i primi di ottobre, salvo condizioni meteo. 


venerdì 12 settembre 2025

foto del quartiere Conca D'Oro, tra passato e presente un confronto tra l'anno 2018 e 2025

 

Via Conca D'Oro foto 2025

Altre foto di confronto tra due periodi con poca differenza tra l'uno e l'altra, in cui si vedono i cambiamenti di via Conca D'Oro.

Nella prima foto, uno scatto del 2018 di via Conca D'Oro, poco prima di arrivare al distributore di benzina situato all'entrata del parco delle Valli di via Conca D'Oro 169.  Nel secondo scatto, la foto di questi giorni, 2025, in cui si vede l'attuale stato e forte cambiamento.

Cambiamento per via della nuova ciclo pedonale, della recinzione, alberi abbattuti e messi a dimora dei nuovi, oltre alla chiusura del distributore di benzina.

Un confronto di questi 7 anni nei quali si nota una grande differenza, anche se il filare degli alberi, nel periodo estivo era di grande importanza per l'ombreggiatura che imponeva.




Via Conca D'Oro anno 2018
2018

Via Conca D'Oro foto 2025
2025

2018

2025









domenica 7 settembre 2025

Viale Val Padana angolo con via Val Di Sangro e via Val Pellice, messa in sicurezza

 

lavori nel quartiere conca d'oro


Continuano gli interventi di miglioramento e messa in sicurezza di viale Val Padana, nel quartiere Conca D'Oro.

Dal mese di luglio all'incrocio da via Val di Sangro, viale Val Padana e Via Val Pellice, sono in corso gli interventi per mettere in sicurezza l'attraversamento pedonale, regolare la sosta dei veicoli, e soprattutto dare la possibilità alle categorie deboli di spostarsi in maniera ottimale e sicura.

Da sempre quella parte  finale di viale Val Padana, era luogo di irregolarità con macchine parcheggiate senza rispettare il codice della strada, alcune ferme sull'attraversamento pedonale, altre che bloccavano gli scivoli. Un insieme di atteggiamenti da parte di persone incivili e prepotenti, che non tenevano conto di quelle persone che hanno difficoltà motorie o dei pedoni, con il rischio di essere investiti o peggio ancora bloccare e non dare libertà di movimento alle persone.

Ancora una volta si manifestano costi per la collettività per colpa dell'utilizzo errato della macchina, un mezzo che in città crea solo problemi, e non solo ambientali e di salute, ma anche di decoro e viver bene.

Tanti gli interventi fatti e tanti ancora da fare, perchè purtroppo la macchina è un problema che il cittadino nel suo piccolo, nella sua inciviltà e prepotenza non arriva a capire.

Finalmente il Municipio III con alcuni tecnici sta portando quella visione Europea, che serve, ma anche sicurezza, benessere e decoro.

Sarebbe utile nei nuovi marciapiedi anche la messa a dimora di alberi e nuovo arredo come panchine o rastrelliere per biciclette.

Piccoli miglioramenti per grandi cambiamenti. 





lunedì 1 settembre 2025

Clio oculistica finalista per il premio architettura The Plan Award 2025, un valore aggiunto per il quartiere Conca D’Oro

Apprendiamo con grande piacere dal profilo di Andrea Chini, la notizia https://www.linkedin.com/posts/andrea-chini-a12b4660_claudio-calcagni-from-neglect-to-care-activity-7366413062104403969-WJD3/ che il  progetto di riqualificazione architettonica della nuova Struttura Clio Oculistica , firmato dall’architetto Claudio Calcagni, è finalista per il prestigio premio The Plan Award 2025 .

Un premio internazionale, che vede a livello mondiale la presentazione di progetti di un certo livello e rilievo in vari contesti urbanistici.

Ancora una volta viene confermato come una società ed un imprenditore, possono portare un grande valore aggiunto nei quartieri, nelle varie zone, se questi lavorano in maniera professionale e lungimirante.

La Clinica oculistica Clio (https://www.clioculistica.it/ ) un’eccellenza nazionale in ambito oftalmico, da circa un anno è presente nel quartiere di Roma, Conca D’Oro, offrendo servizi sanitari di alta qualità, e con una struttura all’avanguardia, unica del suo genere.

Il palazzo da oltre 10 anni era in completo degrado, brutto a vedersi con scritte sui muri e finestre rotte, ed in alcuni casi, con occupazioni abusive, comportando un problema per il territorio. Oggi grazie alle capacità imprenditoriali, e con una visione lungimirante, oltre ad una struttura efficiente e con un certo stile da aggiudicarsi la partecipazione alla finale di questo prestigioso premio, anche ricadute positive territoriale a livello lavorativo.

La notizia ed ulteriori informazioni di questa partecipazione alla fase finale, è consultabile qui https://www.theplan.it/award-2025-Renovation/from-neglect-to-care-chronicle-of-revival-in-rome-claudio-calcagni

domenica 31 agosto 2025

Sito istituzionale alberi monumentali in Italia

Dal sito del Ministero delle politiche Agricole, è possibile consultare l'elenco degli alberi monumentali presenti in Italia.

Il sito è visibile qui https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260 e viene aggiornato una o due volte l'anno.

Ricordiamo che il pioppo nero l'abbiamo candidato come albero monumentale, come riportato in questa https://concadororoma.blogspot.com/2020/06/candidatura-albero-monumentale-pioppo.html notizia, mentre qui https://parcodellevalli.blogspot.com/2017/12/pioppo-nero.html è consultabile la scheda.



venerdì 29 agosto 2025

Foto dall'alto del parco delle Valli e riserva naturale dell'Aniene

 

foto dall'alto del Parco delle Valli

Uno spettacolo della natura. Con questa frase possiamo riassumere gli scatti dall'alto che ci ha regalato il nostro amico Aldo, che ha condiviso alcuni scatti  del parco delle Valli e della riserva naturale, da una particolare angolazione.

Tanta bellezza e soprattutto tanta natura, quella che si nota in queste foto.

Nelle foto, oltre al parco delle Valli notiamo anche il tracciato della Ferrovia (regionale) che divide il parco delle Valli e la riserva naturale dell'Aniene, con il secondo fiume di Roma, protagonista di questo incredibile luogo.

Un parco, che dobbiamo salvaguardare ma soprattutto rendere sempre migliore.

Un grazie ad Aldo per la condivisione delle foto. 

 

foto dall'alto del Parco delle Valli

foto dall'alto del Parco delle Valli


lunedì 25 agosto 2025

Dal quartiere Conca d'Oro facilmente raggiungibile a piedi le ASL di zona via Lampedusa e via Dina Galli

 

mappa a piedi ASL via Lampedusa

Un quartiere tutto a portata di mano, dove anche una semplice e piacevole camminata permette di raggiungere servizi ed attività commerciali.

Tra questi, anche le due ASL di zona, quella di via Lampedusa e quella di via Galli, come riportiamo nelle mappe qui di seguito.

Arrivare a piedi alla ASL di via Lampedusa, partendo da via Val di Sangro / Viale Val Padana (https://www.naviki.org/it/naviki/static/map/way/0cbc474a-3210-4ae4-961d-fe4688fb7acb/142/ )  ci si impiega meno di 20 minuti per coprire  una distanza di 1 chilometro e 600 metri. 

Mentre per arrivare alla ASL di via Dina Galli, partendo sempre da via Val Di Sangro angolo con viale Val Padana, (https://www.naviki.org/it/naviki/static/map/way/1dbb91ba-3c4e-454a-847c-b24834124dba/142/)  ci si impiega poco più di 20 minuti, per coprire una distanza di 2 chilometri e 200 metri.

Riportiamo di seguito le mappe per raggiungere a piedi (o in bicicletta) le due ASL.



percorso a piedi ASL di via Lampedusa
ASL di Via Lampedusa

percorso a piedi ASL di via Dina Galli
ASL di via Dina Galli


domenica 24 agosto 2025

Intervento velocissimo di pulizia al parco delle Valli dal Mercatino Conca D'Oro

 

canneto parco delle Valli pulizia

Sembra incredibile la storia che stiamo raccontando oggi, ma tutto vero ciò che è successo poche ore fa.

Questa mattina Claudia E., sul gruppo social https://www.facebook.com/groups/concadoro informa che in un canneto del parco delle Valli, ci sono dei rifiuti che impedisco ai bambini di giocare liberamente.

La gestione del parco delle Valli, o meglio la pulizia, è affidata al Mercatino Conca D'Oro, che ha una convenzione con il Comune di Roma. Informato il Mercatino Conca D'Oro, tempo circa 30 minuti e l'area è stata pulita, sembra impossibile ed invece è realtà.

Il parco delle Valli, tutti i giorni viene pulito dal personale del Mercatino Conca D'Oro, che svolge una grandissima attività di manutenzione, come svuotamento dei cestini e taglio dell'erba.

Un parco oggi tra i migliori, se non il migliore a Roma, che tra il 2021 e 2024 è stato il miglior parco, tra fruibilità e decoro, oltre che aver il numero più alto dei frequentatori.

Una bella realtà di cui tutti i fruitori del parco delle Valli devono andare orgogliosi ma soprattutto contenti di averla, una rarità a Roma.

Si ricorda che nonostante l'ottimo servizio di manutenzione, tutto questo non è motivo per avere comportamenti da incivili, pertanto si invitano le persone ad avere comportamenti civili ed evitare di sporcare il parco ed il quartiere. 

Un grazie al Mercatino Conca D'Oro per il tempestivo intervento ed a Guenda, che nonostante la vacanza, si è resa disponibile.


canneto parco delle Valli pulizia
Prima

canneto parco delle Valli pulizia
Prima

canneto parco delle Valli pulizia
Prima

canneto parco delle Valli pulizia
Dopo

canneto parco delle Valli pulizia
Dopo

canneto parco delle Valli pulizia
Dopo

canneto parco delle Valli pulizia
Dopo

canneto parco delle Valli pulizia
Dopo

canneto parco delle Valli pulizia
Dopo

canneto parco delle Valli pulizia
Dopo

canneto parco delle Valli pulizia
Dopo

canneto parco delle Valli pulizia
Dopo



sabato 23 agosto 2025

La pizzata il piacere di stare insieme, nel quartiere Conca D'Oro si socializza

 

pizzata quartiere Conca D'Oro


Da anni nel quartiere Conca D'Oro di Roma, si organizzano pizzate, momenti di socialità per uscire fuori dai social e vivere il mondo reale.

I primi di agosto, il ristorante Camillo con la pizzeria Auris hanno organizzato un'iniziativa molto bella ma soprattutto di scoperta del mondo della pizza, con l'assaggio di diverse pizze gourmet, dal sapore incredibilmente buono.

Pizze a tema del Ristorante Camillo, preparate dal personale della pizzeria Auris, una realtà molto apprezzata nel quartiere Conca D'Oro e non solo, per la buona pizza che fanno.

Nonostante il periodo di vacanza, una quindicina di persone hanno partecipato a questa piacevole serata, per fare nuove amicizie oppure rivedere gli amici.

La pizzata inoltre è stata occasione per la nuova arrivata, Simonetta, di avvicinarsi ancora di più al quartiere, un luogo speciale, definito isola felice, e conoscere nuove persone.

Una comunità speciale possiamo definirlo il quartiere Conca D'Oro, dove da circa 8 anni vengono organizzate cene e colazioni per socializzare, perchè in fondo un quartiere è come un piccolo paese.

Alla prossima pizzata, e ricordiamo che tutti possono partecipare alle pizzate.


pizzata quartiere Conca D'Oro

pizzata quartiere Conca D'Oro


pizzata quartiere Conca D'Oro


pizzata quartiere Conca D'Oro


pizzata quartiere Conca D'Oro


pizzata quartiere Conca D'Oro

sabato 9 agosto 2025

foto storiche del quartiere Conca D'Oro, via Prati Fiscali e via Conca D'Oro

 

foto storica di via Conca D'Oro anni 58 in costruzione

Altre incredibili foto storiche del quartiere Conca D'Oro, che riguardano i palazzi in costruzione di via Conca D'Oro (anni 58 / 60) ed anni 70 di via Prati Fiscali e la costruzione della chiesa San Frumenzio.

La foto della palazzina di via Conca D'Oro, con il papà e bambina è di Roberta M, condivisa sul gruppo social, e quella relativa a via Prati Fiscali, condivisa sul gruppo social da parte di Maurizio B.

In queste foto in bianco e nero, le costruzioni che diedero l'inizio della nascita del nostro quartiere, che con il passare del tempo, si amplierà sempre di più fino ad arrivare a circa 23 000 residenti, con servizi, negozi ed un parco tra i più belli di Roma.

Ricordi che desideriamo condividere anche in questo sito per tenere memoria ed archivio di quanto è cambiato il nostro quartiere, soprattutto per chi desidera ripercorrere il passato o lo vuole conoscere.

Un grazie a Roberta M., e Maurizio B. per la condivisione.


foto storica di via Conca D'Oro anni 58 in costruzione

anni 70 costruzione di via Prati fiscali


sabato 2 agosto 2025

Sistemazione marciapiede di via Conca D'Oro tra il civi o 268 ed il 274

 

Sistemazione buche marciapiede

Intervento rapidissimo quello delle istituzioni, che informate di alcune buche presenti nel marciapiede di via Conca D'Oro tra il civico 268 e 274, hanno sistemato le hanno sistemate in tempi celeri.

I marciapiedi che sono a gettata di catrame, richiedono spesso la manutenzione proprio per la tipologia in cui sono stati realizzati, se poi aggiungiamo anche il comportamento incivile e di prepotenza del cafone cittadino che parcheggia motorino e moto sui marciapiedi, il danneggiamento avviene prima di quanto potrebbe durare il marciapiede stesso. 

Informato il terzo Municipio di tale situazione, dopo aver inviato un'email con indicazioni e foto, la ditta incaricata alla manutenzione è intervenuta subito, con la presenza del personale del Gruppo Nomentano.

Le segnalazioni ancora una volta portano ad un risultato, ed ancora una volta sono importanti per rendere il quartiere sempre più a misura di cittadino, per questo è importante che ogni persona faccia la sua parte.

Certo, non si dovrebbero fare le segnalazioni, ma la nostra città purtroppo funziona così, e per evitare peggioramenti e degrado, segnalare diviene di grande importanza. 


Sistemazione buche marciapiede
Prima dell'intervento

Sistemazione buche marciapiede
Buche

Sistemazione buche marciapiede
Durante l'intervento di messa in sicurezza