Continuano gli interventi di miglioramento e messa in sicurezza di viale Val Padana, nel quartiere Conca D'Oro.
Dal mese di luglio all'incrocio da via Val di Sangro, viale Val Padana e Via Val Pellice, sono in corso gli interventi per mettere in sicurezza l'attraversamento pedonale, regolare la sosta dei veicoli, e soprattutto dare la possibilità alle categorie deboli di spostarsi in maniera ottimale e sicura.
Da sempre quella parte finale di viale Val Padana, era luogo di irregolarità con macchine parcheggiate senza rispettare il codice della strada, alcune ferme sull'attraversamento pedonale, altre che bloccavano gli scivoli. Un insieme di atteggiamenti da parte di persone incivili e prepotenti, che non tenevano conto di quelle persone che hanno difficoltà motorie o dei pedoni, con il rischio di essere investiti o peggio ancora bloccare e non dare libertà di movimento alle persone.
Ancora una volta si manifestano costi per la collettività per colpa dell'utilizzo errato della macchina, un mezzo che in città crea solo problemi, e non solo ambientali e di salute, ma anche di decoro e viver bene.
Tanti gli interventi fatti e tanti ancora da fare, perchè purtroppo la macchina è un problema che il cittadino nel suo piccolo, nella sua inciviltà e prepotenza non arriva a capire.
Finalmente il Municipio III con alcuni tecnici sta portando quella visione Europea, che serve, ma anche sicurezza, benessere e decoro.
Sarebbe utile nei nuovi marciapiedi anche la messa a dimora di alberi e nuovo arredo come panchine o rastrelliere per biciclette.
Piccoli miglioramenti per grandi cambiamenti.
Nessun commento:
Posta un commento