sabato 15 novembre 2025

albero monumentale pioppo nero del parco delle Valli

 

ipsometro albero monumentale per il parco delle valli

Con una grande emozione, che non riusciamo a trattenere annunciamo che l’albero pioppo nero del Parco delle Valli, è stato inserito nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia.

Dopo 5 anni dall’invio della domanda (qui https://concadororoma.blogspot.com/2020/06/candidatura-albero-monumentale-pioppo.html la notizia) in questi giorni è stato aggiornato l’elenco degli alberi monumentali dal Ministero delle Politiche Agricole, con l’inserimento del nostro albero.

Tanta la gioia tra le persone che si occupate di questo piacevole risultato, vista l’importanza che ricopre l’albero simbolo del quartiere Conca D’Oro e soprattutto punto di riferimento del Parco delle Valli.

Nel giugno del 2020 Emanuele con il Dott. Giuseppe Pignatti, esperto forestale del CREA che ha partecipato a numerose iniziative al parco delle Valli, dopo aver notato questo grande albero in occasione di un evento gratuito di conoscenza degli alberi, si pensò di segnalarlo come albero monumentale: con gli strumenti classici di misurazione che il Dott. Giuseppe Pignatti aveva a disposizione, si è avuta conferma che l’albero aveva i requisiti per rientrare nell’elenco degli alberi monumentali. Proprio in quella giornata, nel prendere la misurazione, con l’amico Aldo si è sperimentato anche l’uso della tecnologia più moderna, tramite l’utilizzo del drone: le misure, confrontate con quelle degli strumenti tradizionali, risultavano quasi uguali.

Una volta ottenuti i dati, Emanuele con l’aiuto del Dott. Giuseppe Pignatti ha inoltrato il modulo per la verifica dei requisiti dell’albero monumentale al Comune di Roma, il quale, tramite tecnici dello stesso ente, dopo aver fatto un sopralluogo e verificato la correttezza dei dati, confermavano quanto si era inoltrato.  La prassi burocratica richiede che una volta che il Comune ha accertato se l’albero ha i requisiti per rientrare tra gli alberi monumentali, deve inoltrare la richiesta alla Regione Lazio, per l’approvazione e il successivo inoltro al Ministero delle politiche agricole per l’inserimento nell’elenco degli alberi monumentali.

 Un grazie speciale al Dott. Giuseppe Pignatti, per la sua voglia di trasmettere la conoscenza degli alberi, ma soprattutto per aver individuato nel Parco delle Valli, un albero di pregio ed importante come sua maestà il pioppo nero.

 “Finalmente dopo diversi anni, il pioppo nero è stato inserito tra gli alberi monumentali d’Italia, una grande gioia per tutti noi. Vorrei ringraziare il Dott. Giuseppe Pignatti, perché solo grazie a lui, che si è individuato e scoperto questo albero, e soprattutto si è data la giusta importanza ad un albero che rappresenta una testimonianza storica e paesaggistica del parco. Il Dott. Giuseppe Pignatti, con la sua partecipazione ad alcune iniziative del Parco delle Valli, ha portato quel valore aggiunto importante, ma soprattutto ha trasmesso a bambini e grandi, la conoscenza degli alberi, un aspetto molto importante. Gli alberi ricoprono un ruolo importante nelle città, oggi vitale. Mentre città come Boston diventano sempre più verdi, con tanti alberi e viali sempre alberati, a Roma si deve ancora comprendere di più l’importanza di questi giganti buoni e soprattutto il grande valore che ricoprono.” Con queste parole Emanuele, ringrazia il Dott. Giuseppe Pignatti.

L’elenco degli alberi monumentali è consultabile dal sito del Ministero delle Politiche Agricole, qui https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260

venerdì 14 novembre 2025

video intervista per la conclusione attività di innaffiare al parco delle Valli

 


Un bellissimo video caratterizzato da sentimenti, passione ed amore per l'ambiente, quello realizzato da Nicolò, responsabile dell'agenzia ProgrammArti, nuova attività nel quartiere Conca D'Oro. 

In questo video dove i vari volontari intervistati, raccontano l'attività che hanno svolto in questi mesi, ma soprattutto l'esperienza che hanno vissuto, riguardante i valori umani.

Tanta passione ed emozione trai i vari volontari, per alcuni era la prima volta.

L'attività di innaffiare, qui https://concadororoma.blogspot.com/2025/10/conclusa-lattivita-di-innaffiamento-al.html la notizia, è l'iniziativa che portano avanti alcuni volontari del quartiere Conca D'Oro, per far crescere i piccoli alberi. 

Un grazie a Nicolò, per la disponibilità ed il bellissimo video.


giovedì 13 novembre 2025

Segnalare inadempienze o presunte irregolarità della pubblica amministrazione, ispettorato per la funzione pubblica

Spesso invitiamo i cittadini alla partecipazione attiva, perché riteniamo importante considerare il quartiere come casa propria. Solo in questo modo si riescono a rendere i quartieri migliori, in una città problematica e caotica come Roma.

Tra i vari contatti, riportiamo il sito latuaPa, che è il sito ufficiale del Governo Italiano, per segnalare inadempienze o presunte irregolarità della pubblica amministrazione, il sito ufficiale dell'ispettorato per la funzione pubblica.

Questo sito, può essere utilizzato dal cittadino, qualora le segnalazioni non hanno effetto, o ci sono casi particolari di mancata adempienza da parte dei vari enti pubblici, muro di gomma, o atteggiamenti in cui il cittadino, preoccupato per la situazione o per la mancanza di un servizio regolare, può farlo presente.
Uno strumento molto importante, che aiuta il cittadino a segnalare anche situazioni in cui i vari enti non sono intervenuti in certe situazioni o per mancato servizio. 
 

Di seguito il sito ufficiale https://www.latuapa.gov.it/ che invitiamo i cittadini ad utilizzarlo.


mercoledì 12 novembre 2025

foto dall'alto del parco delle valli stagione autunnale di fine ottobre

 

foto dall'alto del parco delle Valli

In questa stagione autunnale di fine ottobre, Marcello, residente del quartiere Conca D'Oro, ha condiviso con il nostro sito alcuni scatti dall'alto del parco delle Valli.

In questi scatti, si ammira la grande bellezza della natura e del parco delle Valli, che con i suoi numerosi alberi regala grandi emozioni a tutti i fruitori del parco.

Un grazie a Marcello, per la condivisione e la voglia di far conoscere il parco delle Valli.

Tutti coloro che vogliono condividere le foto del quartiere Conca D'Oro o del parco delle Valli, possono inviare tramite l'email presente in questo sito, o tramite il modulo contatti, le loro foto o informazioni.


foto dall'alto del parco delle Valli

foto dall'alto del parco delle Valli


domenica 9 novembre 2025

Contatti per accampamenti per reato ambientale parco delle valli

In questa notizia, riportiamo informazioni riguardante la problematica degli accampamenti. 

Il parco delle Valli, a differenza di tante aree verdi presenti nel comune di Roma, è una riserva naturale con norme e leggi particolari atte a salvaguardarne la biodiversità.

Essendo riserva naturale, le competenze istituzionali sono oltre il Comune di Roma, anche l'ente regionale RomaNatura, un ente della Regione Lazio.

Di seguito riportiamo i contatti email, qualora nel parco delle Valli, si verifichino situazioni di grave impatto ambientale, come può essere un accampamento.

Gli accampamenti, oltre agli aspetti di sicurezza, riguardano anche l'ambiente, con danneggiamento a fauna e flora.

Occorre inviare un'email per ogni indirizzo, indicando con precisione il luogo dell'accampamento ed eventualmente allegare una foto e mappa del luogo in cui si trova l'accampamento.

Di seguito i contatti al quale inviare le segnalazioni. 

servizioambiente.mun03@comune.roma.it


seg03nomentano.polizialocale@comune.roma.it 


protocollo.polizialocale.03nomentano@pec.comune.roma.it


03nomentanotutelaambiente.polizialocale@comune.roma.it


ld.ambiente@comune.roma.it 


segreteria.verdeurbano@comune.roma.it


coordinamento.decorourbano@comune.roma.it


segcom.polizialocale@comune.roma.it 


poliziaromacapitale@comune.roma.it 


protocollo.polizialocale.com@pec.comune.roma.it 


protocollo.polizialocale.gssu@pec.comune.roma.it 


nad.polizialocale@comune.roma.it


protocollo.polizialocale.spe@pec.comune.roma.it


guardiaparco.marcigliana@regione.lazio.it


prot.romanatura@regione.lazio.it  


romanatura@regione.lazio.legalmail.it 


urpromanatura@regione.lazio.it 


assessorato.ambiente@comune.roma.it


apalmeri@regione.lazio.it


frm43057@pec.carabinieri.it


strm214176@carabinieri.it


comm.fideneserpentara.rm@pecps.poliziadistato.it


venerdì 7 novembre 2025

Nuovi alberi nelle tazzine dei nuovi marciapiedi di viale Val Padana

 

alberi in viale Val Padana quartiere Conca D'Oro

Da circa un anno viale Val Padana, nel quartiere Conca D'Oro, sta cambiando a livello morfologia con interventi di urbanistica molto importanti. Seguendo i modelli europei, per la sicurezza delle fasce deboli, come disabili, pedoni, carrozzine ed altri, negli incrocio si stanno apportando interventi per l'allargamento dei marciapiede, impendendo la sosta selvaggia ed al tempo stesso migliorare la fruibilità.

In questi giorni nelle tazzine dei grandi marciapiedi di viale Val Padana, sono stati messi a dimora degli alberi (specie ligustro), con la manutenzione come previsto dal bando. 

Nelle foto si nota come l'albero viene innaffiato. 

Un intervento importante, anche se era il caso di installare panchine e rastrelliere per le biciclette, per rendere l'area più funzionale e soprattutto migliorare il livello di qualità di vita di quel viale.

Viale Val Padana, ad oggi è ancora in fase cantieristica con alcuni interventi negli incroci di via Val Di Chienti, come riportato in questa https://concadororoma.blogspot.com/2025/10/nuovi-interventi-dei-marciapiedi.html notizia di qualche giorno fa.

alberi in viale Val Padana quartiere Conca D'Oro

alberi in viale Val Padana quartiere Conca D'Oro

alberi in viale Val Padana quartiere Conca D'Oro



mercoledì 5 novembre 2025

Al Parco delle Valli utilizzo gratuito di biciclette per bambini

 

biciclette gratuite al parco delle Valli

Un piccolo gesto, ma con un grande impatto, parliamo del gesto di regalare al parco delle Valli, una riserva naturale nel quartiere Conca D'Oro, delle biciclette per bambini da utilizzare gratuitamente.

Alcune persone della scuola di quartiere, circa due settimane fa, hanno portato nella piccola area giochi per bambini di via Val D'Ala, diverse biciclette, da utilizzare nel parco e lasciarle li.

Un gesto importante, non solo per far divertire le famiglie e i bambini, ma soprattutto far comprendere l'importanza del rispetto del bene comune e della condivisione, rendendo i giochi nel parco utilizzabili da tutti, ed invitare a non portarli via.

Un'idea molto ben riuscita, visto che a distanza di 20 giorni, le biciclette sono ancora presenti nel parco, confermando che una società migliore è possibile se viene messa nelle condizioni di progredire.

Il parco delle Valli ricopre un ruolo importante per tutta Roma, e queste iniziative non fanno altro che portare persone a viverlo ancora di più, dando a loro gioia e voglia di trascorrere momenti piacevoli.

Con poco si possono fare grandi cose, e questo gesto è davvero importante.

Ci auguriamo sempre il buon comportamento civile dei fruitori del parco, e soprattutto nella voglia di renderlo sempre migliore.



biciclette gratuite al parco delle Valli

biciclette gratuite al parco delle Valli

biciclette gratuite al parco delle Valli

biciclette gratuite al parco delle Valli

biciclette gratuite al parco delle Valli

biciclette gratuite al parco delle Valli



martedì 4 novembre 2025

Video dall'attività di innaffiare al parco delle Valli

 


L'amico Francesco , amante del parco delle Valli e della fotografia, ha realizzato un bel video, con la partecipazione di quasi tutti i volontari che quest'estate hanno partecipato all'attività di innaffiare gli alberi.

Il video, realizzato molto bene e con una piacevole musica di sottofondo, mostra l'impegno dei volontari che in questi mesi hanno dedicato il loro tempo ad innaffiare i piccoli alberi al parco delle Valli.

Un'attività come riportata qui https://concadororoma.blogspot.com/2025/10/conclusa-lattivita-di-innaffiamento-al.html molto importante per la biodiversità del parco delle Valli, oltre che di socializzazione e voglia di fare.

Tanta voglia di fare da parte di tanti giovani e non solo, che Francesco, ha raccolto in questo video .

Un grazie a Francesco per il video.



sabato 1 novembre 2025

Colazione di amicizia nel quartiere Conca D'Oro

 

colazione di quartiere Conca D'Oro

Una colazione molto ricca di felicità e di nuove amicizie quella organizzata questa mattina nel quartiere Conca D'Oro.

Nella splendida attività "Il Salotto di Valentini" di via Val Maira, si è svolto il caffè di amicizia, una bella iniziativa che si svolge da anni per conoscere i nuovi arrivati nel quartiere o per fare nuove amicizie. Dalla richiesta di Debora, si è organizzato questo incontro, una colazione per gustare un buon caffè, cappuccino e dolci, con l'ingrediente più buono, quello di conoscerci o affinare le amicizie.

Poco più di 10 persone, ci siamo incontrati questa mattina, per parlare di vita privata, delle iniziative e di aspetti del nostro quartiere. Alcune persone era la prima volta che partecipavano a questa iniziativa e non conoscevano il gruppo, per altri invece, già presenti alla precedente pizzata, è stato un modo di rivedersi e fare delle piacevoli chiacchiere.

I bar ricoprono un ruolo molto importante di socialità, dove tra un buon caffè o drink, le persone possono conoscersi o trascorrere momenti piacevoli per parlare.

Il quartiere Conca D'Oro, con le sue eccellenze, offre molto ai residenti o per chi viene da altre zone, dando così la possibilità di fare nuove amicizie.

Un grande successo come i precedenti incontri, in cui le persone sono tornate a case con il sorriso nei propri volti, e la voglia di rivedersi, vista la simpatia ed affinità tra le varie persone che hanno partecipato.



colazione di quartiere Conca D'Oro

colazione di quartiere Conca D'Oro

colazione di quartiere Conca D'Oro

colazione di quartiere Conca D'Oro


martedì 28 ottobre 2025

foto coccinella al parco delle Valli

 

coccinella al parco delle Valli

Le coccinelle ricoprono un ruolo molto importante in natura, in particolare nella salvaguardia e benessere degli alberi e piante.

In queste foto scattate da Emanuele, una coccinella, insetto raro, su una foglia di un albero al parco delle Valli, notiamo i particolari del suo aspetto, ma soprattutto la bellezza ed importanza che hanno.

Con il loro impegno ad eliminare afidi ed altro, permettono all'albero una buona crescita.



coccinella al parco delle Valli

coccinella al parco delle Valli


domenica 26 ottobre 2025

Assistente virtuale del Comune di Roma

 

julia assistente virtuale

Novità di queste giorni del Comune di Roma è il nuovo assistente virtuale, con un buon uso dell'intelligenza artificiale.

Parliamo di Julia, accessibile qui https://julia.comune.roma.it/it/ il sito che permette gratuitamente e non richiede ne indirizzo email e ne registrazione di ricevere risposte e consigli, a coloro che cercano informazioni su tutto ciò che riguarda la città di Roma, o i servizi messi a disposizione del Comune di Roma.

Un sito molto ben fatto.

mercoledì 22 ottobre 2025

Una pizzata per la conclusione dell'attività di innaffiamento

 

pizzata nel quartiere Conca D'Oro

E' stata una bellissima serata, quella che si è svolta qualche giorno nel quartiere Conca D'Oro.

Venerdì, si è svolta la pizzata di fine attività di innaffiamento, (qui https://concadororoma.blogspot.com/2025/10/conclusa-lattivita-di-innaffiamento-al.html la notizia)  una cena che si ripete ogni anno, per incontrarsi, fare il punto della situazione ma soprattutto affinare quelle amicizie che in questi mesi si sono formate.

Presso la pizzeria Anvedi di viale Val Padana, tra le coccole del personale ed una buona pizza, i partecipanti, circa una trentina, hanno trascorso una piacevole serata, ma soprattutto espresso tanta voglia di conoscersi di più e fare nuove amicizie.

La serata è trascorsa in maniera molto allegra, ed oltre a parlare di quanto di importante e buono è stato fatto in questi mesi, si è discusso anche di argomenti di vita privata e propri interessi.

Anche in quest'occasione non è mancata la conversazione in lingua inglese, un'attività iniziata i primi di agosto, vista la presenza di alcune persone provenienti dall'estero e di madre lingua inglese, così per Paola, Teresa ed altri è stato un ottimo modo per mettere in pratica la loro conoscenza.

Una serata indimenticabili, dove tante persone sono tornate a casa con la felicità.

Un grazie speciale alle persone che in questi mesi hanno dedicato il loro tempo alla natura ed al bellissimo parco delle Valli.


pizzata nel quartiere Conca D'Oro

pizzata nel quartiere Conca D'Oro

pizzata nel quartiere Conca D'Oro

pizzata nel quartiere Conca D'Oro

pizzata nel quartiere Conca D'Oro

pizzata nel quartiere Conca D'Oro

pizzata nel quartiere Conca D'Oro





martedì 21 ottobre 2025

Nuovi interventi dei marciapiedi allargati in viale Val Padana, con la tecnica delle orecchie

 

lavori viale val Padana

In questi giorni sono nel pieno dei lavori gli interventi su viale Val Padana, per la messa in sicurezza con la tecnica delle "Orecchie".

Precisamente all'incrocio di viale Val Padana, con via Val Di Chienti, verranno allargati i marciapiedi, per eliminare i parcheggi illegali, che provocano problemi alla sicurezza e soprattutto impediscono alle fasce deboli, quali pedoni, e persone in carrozzina, il passaggio.

Una tecnica della quale abbiamo parlato in un precedente articolo, visibile qui https://concadororoma.blogspot.com/2025/02/viale-val-padana-piu-sicura-con-le.html che oltre a rendere più sicura l'area, acquista anche un valore aggiunto, con bellezza e fruibilità tanto da sembrare una città di alto livello europea.

Viale Val Padana ha grandi potenzialità, se viene trasformata in isola pedonale, oltre a ricadute positive per il commercio, anche coloro che abitano in quel viale ne traggono vantaggi.

Questo tipo di intervento si è reso necessario in quanto molti incivili, per di più residenti, parcheggiano la propria macchina in prossimità degli scivoli e spesso in mezzo alla strada, creando non pochi problemi per chi deve attraversare l'incrocio.

Un intervento di cui si poteva fare a meno, e che comunque costerà alla collettività per l'inciviltà di coloro che con prepotenza voglio acquisire dei diritti che non hanno, arrogandosi di privilegi a loro destinati.

In zona ci sono molti garage, come la possibilità di acquistare o prendere in affitto box e posti auto, ma la stupidità di alcuni, li porta a questi comportamenti di prepotenza, senza comprendere che un box o posto auto diviene di grande importanza, anche per la sicurezza del proprio mezzo, evitando che venga danneggiato o rubato.





venerdì 17 ottobre 2025

Sostenibilità nel quartiere Conca D'ro Ricarica automobili elettriche

 

ricarica colonnine quartiere Conca D'Oro


Il bellissimo quartiere Conca D'Oro di Roma, non smette di stupire, ma soprattutto continuare ad essere tra i primi quartieri di Roma, ad avere una grande attenzione per la sostenibilità.

Nei precedenti articoli, abbiamo raccontato della raccolta olii esausti (qui https://concadororoma.blogspot.com/2024/09/raccoglitore-oli-esausti-nel-quartiere.html un articolo) o raccolta batterie (qui https://concadororoma.blogspot.com/2021/04/contenitore-per-la-raccolta-delle.html la notizia) tra i primi quartieri a Roma in questo tipo di raccolta.

In questi giorni, molti i veicoli elettrici nei pressi delle varie colonnine di ricarica del quartiere Conca D'Oro, che nel rispetto della sostenibilità, si ricaricano, come raccontano queste foto recenti, dove tra rispetto per l'ambiente e riduzione dei costi, danno un valore aggiunto.

Sono sparse in varie parti del quartiere, e speriamo che vengano sempre più utilizzate queste colonnine, che troviamo in via Val Travaglia, viale Val Padana, via Val Maira, e piazza Conca D'Oro, perchè il rispetto per l'ambiente non è mai troppo.


ricarica colonnine quartiere Conca D'Oro

ricarica colonnine quartiere Conca D'Oro


domenica 12 ottobre 2025

Bellissime foto dall'alto del parco delle Valli autunno 2025

 

Parco delle Valli foto dall'alto


In queste foto di ottobre, Paola P. condivide sul gruppo social, qui https://www.facebook.com/groups/concadoro alcuni scatti di mattina e pomeriggio del parco delle Valli, in una giornata di autunnale di ottobre.

Scatti, che fanno scoprire ancora di più la bellezza del parco delle Valli, la sua importanza, ed alcuni linee geometriche del bellissimo quartiere Conca D'Oro.

Una foto del mattino ed una foto del pomeriggio, per far notare lo stesso luogo con luci diverse.

Un parco molto importante per tutta Roma, visto che i fruitori vengono da tutti i quartieri di Roma, non solo quelli di zona.

Un grazie a Paola P. per aver condiviso le foto ed invitiamo le persone a condividere le loro foto.

Parco delle Valli foto dall'alto

Parco delle Valli foto dall'alto


sabato 11 ottobre 2025

Attivati i pannelli informativi delle pensiline Smart della fermata degli autobus di piazza Conca D'Oro

 

pannello informativo smart pensilina autobus

Da qualche giorno sono attive alle pensiline smart di piazza Conca D'Oro, le colonnine informative che forniscono informazioni sui tempi di attesa e del luogo in cui si trovano.

In un precedente articolo, qui https://concadororoma.blogspot.com/2025/06/nuova-pensilina-piazza-conca-doro.html avevamo parlato delle nuove pensiline smart del Comune di Roma, per rendere l'attesa del mezzo pubblico più piacevole ma soprattutto venire incontro all'utente.

Dopo l'installazione delle pensiline, dopo diverse settimane sono state attivati i pannelli, fornendo così informazioni sulle varie attese dei mezzi pubblici ed informazioni del luogo in ci si trova.


mercoledì 8 ottobre 2025

Conclusa l'attività di innaffiamento al parco delle Valli, per il benessere degli alberi

 

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari



Si è concluso in questi giorni l'attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli, momenti di convivialità, ma soprattutto tesi a rendere il parco delle Valli, una riserva naturale nel quartiere Conca D'Oro, un luogo speciale.

Molte le persone che hanno partecipato a questo progetto, ma soprattutto che hanno dedicato il loro tempo alla natura, al prossimo ed al bellissimo parco delle Valli.

Un'attività molto importante, anche per il benessere delle persone e, come dicono alcuni, si risparmiano anche i soldi per la palestra o yoga.

Tanta ginnastica, relax, nuove amicizie e voglia di trascorrere piacevoli momenti con la natura.

Quest'anno abbiamo ridotto ad un incontro settimanale, visto gli impegni delle persone e visto anche l'andamento.

In questi 4 mesi, trascorsi momenti piacevoli.

Di seguito le foto di alcuni incontri.


attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

gruppo innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli volontari

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

parco delle valli innaffiare gli alberi

parco delle valli innaffiare gli alberi

parco delle valli innaffiare gli alberi

parco delle valli innaffiare gli alberi

parco delle valli innaffiare gli alberi

parco delle valli innaffiare gli alberi

parco delle valli innaffiare gli alberi

parco delle valli innaffiare gli alberi

parco delle valli innaffiare gli alberi

parco delle valli innaffiare gli alberi

parco delle valli innaffiare gli alberi

parco delle valli innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

Parco delle Valli attività di innaffiare gli alberi

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

Attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli estate 2025

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli

attività di innaffiare gli alberi al parco delle Valli


Attività di innaffiare al parco delle Valli, anno 2025

Attività di innaffiare al parco delle Valli, anno 2025

Attività di innaffiare al parco delle Valli, anno 2025

Attività di innaffiare al parco delle Valli, anno 2025

Attività di innaffiare al parco delle Valli, anno 2025

Attività di innaffiare al parco delle Valli, anno 2025

Attività di innaffiare al parco delle Valli, anno 2025

Attività di innaffiare al parco delle Valli, anno 2025

Attività di innaffiare al parco delle Valli, anno 2025

Attività di innaffiare al parco delle Valli, anno 2025

Attività di innaffiare al parco delle Valli, anno 2025

attività di innaffiare al parco delle Valli anno 2025

attività di innaffiare al parco delle Valli anno 2025

attività di innaffiare al parco delle Valli anno 2025

attività di innaffiare al parco delle Valli anno 2025

attività di innaffiare al parco delle Valli anno 2025

attività di innaffiare al parco delle Valli anno 2025

attività di innaffiare al parco delle Valli anno 2025

attività di innaffiare al parco delle Valli anno 2025

attività di innaffiare al parco delle Valli anno 2025

attività di innaffiare al parco delle valli 2025

attività di innaffiare al parco delle valli 2025

attività di innaffiare al parco delle valli 2025

attività di innaffiare al parco delle valli 2025

attività di innaffiare al parco delle valli 2025

attività di innaffiare al parco delle valli 2025

attività di innaffiare al parco delle valli 2025

attività di innaffiare al parco delle valli 2025

attività di innaffiare al parco delle valli 2025