Gli amici di Conca D'Oro quartiere di Roma
Il primo sito sul quartiere Conca D'Oro di Roma
domenica 29 giugno 2025
La struttura di un tronco illustrato graficamente
sabato 28 giugno 2025
Trasporto pubblico di Roma, regolamento sul trasporto di biciclette sul mezzo pubblico metropolitana, autobus e tram
domenica 22 giugno 2025
Richiesta Voucher Agevolazioni per il Trasporto Pubblico Locale della Regione Lazio
Per richiedere il voucher per usufruire delle agevolazioni del trasporto pubblico locale, sia per la città di Roma, che per altre città della Regione Lazio, occorre utilizzare il sito della Regione Lazio Sirgat, qui https://agevolazionitariffarietpl.regione.lazio.it/ il sito , che permette di richiedere il voucher.
Con questo voucher è possibile acquistare l'abbonamento del TPL, con una riduzione a seconda del tipo di richiesta o ISEE.
Vediamo come richiedere il voucher.
Dopo aver aperto il sito Sirgat, occorre effettuare l'accesso tramite il proprio SPID o CIE o CNS, nel quale troveremo nella prima pagina i dati anagrafici del richiedente o della persona per il quale si sta facendo la richiesta.
Dopo aver compilato i vari campi e pagine, occorre inserire il tipo di agevolazione, per l'ISEE occorre indicare il reddito. Arrivati all'ultima pagina, dopo aver inviato il modulo di richiesta, l'utente viene informato di contattare il proprio Municipio o Comune di residenza, per consegnare la documentazione necessaria (documento, ISEE, etc) .
Nel caso del terzo Municipio del Comune di Roma, l'indirizzo email al quale inviare la documentazione è il seguente contrassegniagevolazionitariffarie.mun03@comune.roma.it oppure recarsi a via Fracchia.
Dopo qualche giorno si riceverà via email l'esito della pratica, in caso positivo (spesso) si dovrà attendere dalla Regione Lazio il voucher che verrà inviato all'indirizzo email con il quale si è effettuato il login al portale.
Di norma i voucher vengono rilasciati i primi di ogni mese, e comunque circa 20 giorni prima che scada (nel caso che si abbia già un abbonamento) il proprio abbonamento.
Inoltre dal portale Sirgat, è possibile seguire la pratica (dopo averla inviats al Municipio o Comune di appartenenza) dopo l'esito positivo, oppure contattarli tramite il telefono o email presenti nel sito.
Al momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, la richiesta avviene in questo modo. Per ogni osservazione, richiesta o altro, potete contattarci tramite l'indirizzo email presente in questo sito o il modulo di contatto.
sabato 21 giugno 2025
Foto del quartiere Conca D'Oro dell'acquazzone di Febbraio 1986 e piena del fiume Aniene
Scatti unici e fantastici, quelli proposti in questi giorni da Francesco Dini che regala grandi emozioni, ma soprattutto fa conoscere una situazione di ben 40 anni fa.
In queste foto, Francesco fa notare quando in quella che seguiva la grande nevicata di gennaio, nel febbraio del 1986 fece tanta pioggia che molte zone si erano allagate con la conseguenza di una piena del fiume Aniene, che metteva paura ed era sotto osservazione.
Bellissimi scatti di un tempo passato, che a molti ha fatto piacere ricordare nonostante la situazione.
Un grazie a Francesco Dini https://www.flickr.com/photos/francesco_dini/ per la condivisione.
venerdì 20 giugno 2025
Quando i gruppi social hanno un grande valore umano
Oggi raccontiamo una bella storia successa nel gruppo social https://www.facebook.com/groups/concadoro , che ancora una volta si distingue tra i migliori gruppi in Italia, ma soprattutto per il grande impatto sociale positivo che svolge. Francesco Dini , nuovo membro del gruppo, qualche tempo fa ha pubblicato una foto del febbraio 1986, nel quale cattura la grande amicizia di alcune studentesse, in un posto molto importante e bello.
Le ragazze, che purtroppo non facevano parte del gruppo, dopo qualche settimana, hanno scoperto questa foto ed iscritte al gruppo, sono rimaste contente di questo "ritorno al passato", una bella situazione, che ha regalato grandi emozioni per le persone.
Sono questi gli aspetti importanti dei social ma soprattutto come devono funzionare, un ruolo importante nel contesto sociale, che purtroppo oggi come oggi, molti gruppi e pagine, sono solo luoghi di sfogo, attacchi, e fake news.
Un gruppo questo del quartiere Conca D'Oro, speciale, dove contano i valori.
Francesco, con grande generosità, ha riportato il negativo dello scatto fatto in quell'epoca, in foto digitale, ed inviato alle ragazze protagoniste di questo post, in attesa naturalmente di incontrarci davanti ad un buon caffè al bar tutti quanti, per parlare di questa esperienza ma soprattutto di quei bellissimi anni, una gioventù che tutti ricordano con piacere.
Un grazie a Francesco Dini, per la voglia di condivisione e fare, qui https://www.flickr.com/photos/francesco_dini/ il suo album.
lunedì 16 giugno 2025
Foto aeree storiche del parco delle Valli e del quartiere Conca D'Oro
Scatti incredibili e rari quelli condivisi sul social da Andrea F., che regala grandi emozioni alle varie persone.
Una foto del parco delle Valli del 19 luglio del 1943 dell'aviazione militare Americana (United States Army Air Forces) che nel 1943 per la pianificazione strategica mappavano Roma, tra i vari scatti, anche quella del parco delle Valli, all'epoca senza abitazioni se non quelle in zona Montesacro.
Nella foto si notano i due percorsi delle ferrovie, tra cui quello che passa nel nostro parco (oggi tratta regionale) , il fiume Aniene e la mancanza del ponte delle Valli.
La seconda foto invece del 1940, mostra il quartiere Conca D'Oro, Tufello e Vigne Nuove, con le prime abitazioni di via Val Melania.
Un grazie ad Andrea F., per la condivisione e voglia di far scoprire la storia del parco delle Valli e del nostro quartiere.
![]() |
Foto storica del parco delle Valli 19 luglio 1943 |
![]() |
Foto storica del quartiere Conca D'Oro - Valmelaina del 1940 |
sabato 14 giugno 2025
ripristinato semaforo di via Conca D'Oro angolo con via Val Di Chienti
Qualche giorno fa il semaforo pedonale di via Conca D'Oro angolo con via Val Di Chienti, era spostato, con conseguenze negative riguardante la sicurezza dei pedoni.
Emanuele, cittadino molto attivo nel quartiere Conca D'Oro, ha segnalato alle istituzioni preposte tale situazione, allegando all'email anche la foto, tempo qualche ora il semaforo è stato sistemato.
La cittadinanza attiva risulta fondamentale, importante, perchè permette di avere un quartiere migliore, al contrario, il disinteresse porta degrado e problemi, rendendo l'area poco bella.
Per questo ogni cittadino è tenuto a fare la sua parte, segnalando alle istituzioni preposte le problematiche per risolvere le varie situazioni.
![]() |
Prima |
![]() |
Dopo |
venerdì 13 giugno 2025
Al parco delle Valli, iniziata l'attività di innaffiamento dei piccoli alberi
Tanto amore e tanta felicità nei volontari che lo scorso venerdì hanno iniziato la prima di una lunga serie, di attività per innaffiare i piccoli alberi del parco delle Valli.
Quest'anno a differenza degli anni precedenti, si svolgerà una volta a settimana, nella speranza che molte persone che hanno adottato l'albero, prendano in considerazione l'importanza di innaffiarlo.
Un impegno che portiamo avanti da ben 7 anni, e che vede ogni anno migliaia di alberi innaffiati e la partecipazione di centinaia di persone. Un gesto d'amore verso la natura, verso il parco delle Valli, da parte di persone sensibili al tema ambientale, anche se per alcuni sono considerati dei veri eroi.
Persone che trascorrono momenti a contatto con la natura e soprattutto in amicizia con tante brave persone.
Quest'anno gli appuntamenti sono ogni venerdì alle ore 19.00 al solito posto, fontanella del parco delle Valli, che si trova subito dopo l'entrata di via Conca D'Oro 169.
lunedì 9 giugno 2025
ripristinata caditoia di viale Tirreno
Lo ripetiamo da anni, e continuiamo a dirlo, le segnalazioni funzionano, e la partecipazione dei cittadini è importante per rendere il quartiere sempre più fruibile.
In questi giorni, durante i lavori della nuova corsia ciclabile in viale Tirreno (qui https://concadororoma.blogspot.com/2025/05/nuova-ciclabile-in-viale-tirreno-nel.html la notizia) , una caditoia era ricoperta, come aveva segnalato Luca B.
Luca, da buon cittadino, da modello per tutta Roma, ha segnalato alle istituzioni preposte tale situazione, che sono intervenuti per ripristinare il corretto funzionamento della caditoia.
Questo esempio di cittadinanza attiva, di considerare il quartiere casa propria, è importante, perché Luca, a differenza di milioni di persone, non è andato sui social a postare la foto e lamentarsi o ricevere i like come qualche leone da tastiera fa, ma in pochi secondi ha inviato la segnalazione. Segnalazione che ha portato ad un risultato.
Ecco, le segnalazioni funzionano, ed è importante che ognuno faccia la sua parte.
Un grazie a Luca B., per la partecipazione.
![]() |
Prima |
![]() |
Dopo |
sabato 7 giugno 2025
nuova pensilina a piazza Conca D'Oro, quando la tecnologia incontra la mobilità
In questi giorni a piazza Conca D'Oro, c'è un forte cambiamento in ambito tecnologico e mobilità, sono in corso i lavori per le nuove pensiline alle fermate dell'autobus con forte uso della tecnologia.
Le pensiline, oltre a tenere al riparo le persone nelle situazione meteo avverse come pioggia e caldo, permettono tramite il pannello informativo di conoscere i tempi di attesa delle varie linee, ed informazioni di vario genere del luogo in cui si trovano.
Tabelle digitali che forniscono informazioni anche di carattere turistico.
Oltre alla sedute, e tabelle informative, sono presenti varie prese USB, per dare la possibilità alle persone di ricaricare il proprio cellulare o portatile o altro dispositivo che ha la connettività di tipo usb.
Una tecnologia che abbraccia la mobilità.
Continuano i miglioramenti del quartiere Conca D'Oro, da renderlo sempre più simile ad una città europea di alto livello di qualità di vita, tra le varie piste ciclabili, la bellezza del parco delle Valli, il nuovo parco di affaccio, le numerose attività commerciali, alcune anche storiche ed eccellenze, i vari servizi alla persona e la mobilità, il quartiere Conca D'Oro, oggi è tra i migliori di Roma, con un alto livello di qualità di vita.
Piccoli passi costanti, che devono continuare in questa direzione, con una visione sempre più attorno al cittadino, come una possibile isola pedonale, meno macchine e più alberi per attenuare le alte temperature e soprattutto depurare l'aria, e qualche altra pista ciclabile in più, scenari che potremmo vedere realizzate.
venerdì 6 giugno 2025
foto del parco delle Valli, la bellezza di uno tra i parchi più belli di Roma
Alcuni scatti di Emanuele M., Claudio R., e Marina V., che condividono diversi angoli del parco delle Valli, uno tra i più parchi più belli di Roma, nonché quello più fruibile tra tutti quelli presenti nel Comune di Roma.
Un'area verde molto importante per tutte le persone, dove ogni giorno famiglie, anziani, ragazzi, e bambini trascorrono momenti piacevoli a contatto con la natura.
Un grazie a Claudio R, e Marina V., per la condivisione delle foto.