Quasi ultimati gli interventi di allargamento del marciapiede di viale Val Padana, angolo con via Val Vermiglio, per la messa insicurezza.
Tempo fa si era parlato delle famose orecchie, (qui https://concadororoma.blogspot.com/2025/02/viale-val-padana-piu-sicura-con-le.html la notizia) termine tecnico per indicare l'allargamento dei marciapiedi in prossimità degli incroci. Intervento che si è reso necessario per via dei tanti incivili, che incuranti del rispetto delle persone e del prossimo, parcheggiavano la propria macchina in prossimità degli incroci. Ricordiamo che il Codice della Strada, viene tale parcheggio, e quindi, il cittadino, che non rispetta delle regole, oggi si troverà questo intervento. Soldi che costeranno alla comunità, alle persone, perché la gente non tiene conto del rispetto delle leggi.
Questo intervento ha un ulteriore vantaggio, quello di portare le persone a vivere di più il quartiere, visto che la via si presta molto bene come luogo di passeggio, dove in altri quartieri di Roma e città Europee, viene resa pedonale.
Il mattonato, diverso dal solito intervento di gettata di catrame, permetterà un forte minore di assorbimento del calore, problema che si verifica soprattutto nelle stagioni calde, causando le cosiddette isole di calore. In questo modo il calore verrà dissipato.
Un intervento che piace a molte persone e che rende il nostro quartiere, sempre più simile a quelle città europee civili e di qualità, un salto in avanti verso il miglioramento e il decoro del quartiere.
Altro post senza nessun costrutto in un quartiere dove sporcizia,degrado e furti la fanno da padrone
RispondiEliminaComprendiamo quanto possa dare fastidio la mancanza di posti macchina, ma il miglioramento, seguendo modelli europei è importante per il quartiere. Un quartiere, che tra l'altro è tra i più decorosi e fruibili di Roma.
EliminaPer vedere il risultato di questi lavori in corso basta andare nelle zone dove sono stati già completati. Per esempio la vicinissima zona detta "le vallette - Sacco Pastore". È sparito un piccolo mercato rionale rifornito da contadini a vantaggio dei supermercati ( pensate che guadagno di qualità e in occupazione lavorativa), ma soprattutto sono spariti centinaia di posti auto con smadonnamento dei residenti alla ricerca di un posto anche per mezz'ora e pure distante dalla propria abitazione
RispondiEliminaOrbene prima di " modernizzare " i marciapiedi sarebbe meglio studiare soluzioni per parcheggi alternativi, e trovate, attuare ambedue i lavori.
Chi attua i parcheggi non risiede nella zona quindi "gliene po' frega' de meno di girare mezz'ora a vanvera"!