In molti rimangono sorpresi, meravigliati, ma nel quartiere Conca D'Oro è norma vedere il servizio di pulizia attivo. Ogni settimana per esempio tra le vie del quartiere avviene la pulizia con l'uso dell'acqua, mentre come in questo caso, come testimoniato dalle foto scattate da alcuni cittadini, ogni due mesi, la pulizia delle fermate dell'autobus dove sono presenti le pensiline.
Un calendario che viene rispettato, ma il problema grosso nel quartiere ed in tutta Roma non è il servizio di pulizia, quanto i comportamenti incivili dei cittadini, come quello di buttare la cicca per strada, oppure non raccogliere le deiezioni dei propri cani, la mancanza di portare una bottiglietta d'acqua per togliere la pipì del proprio cane, lo sporcare i muri con scritte, ed altri comportamenti che rendono Roma una delle città più sporche in Europa.
Un quartiere ed una città più pulita è possibile, e tutto parte dai comportamenti dei cittadini. In mancanza del rispetto del bene comune, il servizio di pulizia viene vanificato.
Nel quartiere Conca D'Oro, queste scene di pulizie si vedono tutti i giorni, come da calendario, ma spesso si vedono anche comportamenti incivili, che il cittadino non ammette e trova scuse dicendo CHE è colpa di AMA.
Nella speranza di vedere comportamenti più civili, ne diamo notizia di questi interventi di ordinaria amministrazione affinché l'incivile comprenda che lo sporco di Roma è tutto dipeso da lui.
Nessun commento:
Posta un commento